...
Il nostro MotoRaid tra le strade più suggestive delle Alpi prosegue...
..

attraverso magnifici itinerari dolomitici.

Iniziamo la giornata prestissimo con il Passo di Costalunga da cui si possono ammirare magnifici scorci sul Catinaccio.

Proseguiamo, e dietro ad una curva, nascosto da una fitta boscaglia il meraviglioso lago di Carezza

... da cui si gode uno scorcio dell'imponente Massiccio del Latemar (2846)

Parcheggiata la moto, ci concediamo una passeggiata attorno al lago

Le prime ore del mattino offrono una luce ideale

creano effetti pazzeschi sullo specchio d'acqua

Siamo veramente senza parole davanti a questo scenario alpino "fatato"




Riusciamo a comprendere perchè i ladini lo chiamano il "Lec de Ergobando"

Il Lago dell'Arcobaleno


Lasciamo con dispiacere questo lago incantato, ma altri luoghi fantastici ci attendono...

Proseguiamo lungo la Grande Strada delle Dolomiti

che ci porta sulla seconda strada asfaltata più alta d'Italia

Fortunatamente, le strade sono ancora tranquille, possiamo goderci in tutta calma il paesaggio circostante

I tornanti si susseguono, uno dietro l'altro,

Le buone condizioni del manto stradale gratificano il piacere di guida

mentre l'occhio è accarezzato da scenari unici

Un continuo alternarsi di allunghi e di pause per ammirare tutto ciò che ci circonda

Raggiungiamo così i 2239 metri del Passo Pordoi

Il mitico passo nel cuore delle Dolomiti

Il gruppo del Piz Boè (3151 mt) domina con tutta la sua grandiosità





Lasciamo il Pordoi e proseguiamo verso la Val Gardena

Il nostro giro attorno al Gruppo del Sella si sviluppa in senso orario

Prendiamo quindi la bellissima strada che ci concede uno degli scenari più belli delle Dolomiti


Raggiungiamo così il Passo Sella

Incastonato tra il Sassolungo (3181 mt) da un lato,

ed il Gruppo del Sella dall'altro.

Strade eccezionali dal punto di vista motociclistico, per di più circondate da scenari mozzafiato creano una miscela esplosiva...

...decine e decine di bikers si riversano su questi tornanti, chi con modi "pistaioli", chi con andatura turistica. Moto da strada, enduro, scooter, tutti su e giù da questi mitici passi...

Circondati da pascoli, pareti rocciose a strapiombo, curve, tornanti e tantissimi altri bikers

proseguiamo il nostro itinerario attorno al Gruppo del Sella



Raggiungiamo i 2137 mt del Passo Gardena


Il tempo di una breve pausa prima di proseguire in questa intensa giornata "dolomitica"




Uno sguardo alla cartina seduti ad un caffè ci permette di riordinare le idee e decidere la prossima meta

Decidiamo per la lunga serie di tornanti che portano...




al passo di Falzarego

Un piacevole punto di incontro tra motociclisti, soprattutto italiani e tedeschi


ed in cima al passo il copione si ripete, tante, tantissime moto, negozi di souvenir,

e, a ogni fermata, la nostra ammiraglia, attira sempre l'attenzione di qualche "collega" motociclista...


La funivia che porta al Monte Lagazuoi (2746 mt)
Lo spettacolare sperone roccioso del Monte Averau visto grazie

ad una piccola deviazione che ci porta all'incredibile paesaggio del Passo Valparola

Scendiamo verso la Valle d'Ampezzo e imbocchiamo la strada verso Selva di Cadore

Affrontiamo tutto d'un fiato il susseguirsi di curve che, prima più dolcemente, e poi più bruscamente porta

a San Vito di Cadore e quindi

al Passo di Giau

Uno dei passi più belli, sia dal punto di vista della guida che paesaggistico



Anche la discesa dal Passo Giau a Selva di Cadore è spettacolare

Un bello scorcio dell'affascinante borgo di Colle Santa Lucia

Finchè rimaniamo sulle Dolomiti, le sorprese non finiscono: un bellissimo scorcio al tramonto sul Monte Civetta...

La giornata sta quasi volgendo al termine, ma riusciamo ancora a godere di un bellissimo tramonto sul lago Fedaia

Il giusto coronamento ad una magnifica giornata, le ultime luci del sole che accarezzano la Marmolada

ed il suo imponente ghiacciaio


E' con la Marmolada, la regina delle Dolomiti,
Nessun commento:
Posta un commento