Dalla capitale dell'Estonia, Tallin, ci siamo imbarcati sul primo traghetto in partenza per Helsinki. Dopo circa due ore e mezza, giravamo già tra le strade della capitale finlandese.
E' stato sufficiente allontanarci di poco da Helsinki per trovarci a contemplare le acque di un bellissimo lago incorniciato da una foresta infinita.
La Finlandia si è rivelata come un paradiso per noi che amiamo con la nostra moto percorrere strade bianche. Abbiamo viaggiato per giorni tra un susseguirsi di laghi e foreste, collegati da strade sterrate che spesso si sono ridotte a lingue di terra che si allungavano tra le acque di laghi fatati, dove il traffico è un elemento sconosciuto a chi vive a queste latitudini. Abbiamo attraversato piccoli paesi dove il ritmo della vita quotidiana rispetta pienamente la tranquillità dei luoghi.
Salendo verso nord poi, siamo rimasti ancora una volta sbalorditi di fronte allo spettacolo delle notti polari. Notti avvolte dalla surreale atmosfera profusa dal sole che non vuole mai scomparire dietro l'orizzonte, i cui raggi illuminano di colori caldissimi ciò su cui si posano.
La voglia di restare svegli per allungare il piacere suscitato da queste "prime" della natura veniva vinta solo quando la stanchezza accumulata durante le lunghe ed intense giornate prendeva il sopravvento.
E poi ancora ed ancora foreste, laghi, renne in repentino susseguirsi, scortati dalle fantastiche forme che bellissime nuvole bianche disegnavano in un cielo incredibilmente turchino ...
Tutto questo è per noi il GRANDE NORD finlandese.
E' stato sufficiente allontanarci di poco da Helsinki per trovarci a contemplare le acque di un bellissimo lago incorniciato da una foresta infinita.
La Finlandia si è rivelata come un paradiso per noi che amiamo con la nostra moto percorrere strade bianche. Abbiamo viaggiato per giorni tra un susseguirsi di laghi e foreste, collegati da strade sterrate che spesso si sono ridotte a lingue di terra che si allungavano tra le acque di laghi fatati, dove il traffico è un elemento sconosciuto a chi vive a queste latitudini. Abbiamo attraversato piccoli paesi dove il ritmo della vita quotidiana rispetta pienamente la tranquillità dei luoghi.
Salendo verso nord poi, siamo rimasti ancora una volta sbalorditi di fronte allo spettacolo delle notti polari. Notti avvolte dalla surreale atmosfera profusa dal sole che non vuole mai scomparire dietro l'orizzonte, i cui raggi illuminano di colori caldissimi ciò su cui si posano.
La voglia di restare svegli per allungare il piacere suscitato da queste "prime" della natura veniva vinta solo quando la stanchezza accumulata durante le lunghe ed intense giornate prendeva il sopravvento.
E poi ancora ed ancora foreste, laghi, renne in repentino susseguirsi, scortati dalle fantastiche forme che bellissime nuvole bianche disegnavano in un cielo incredibilmente turchino ...
Tutto questo è per noi il GRANDE NORD finlandese.





























A partire dal nord della Finlandia è iniziata una vera e propria invasione di zanzare inferocite.
Ne avevamo sentito parlare, ma poichè nella visita precedente non ne avevamo vista traccia, non potevamo certo immaginare che questa volta il problema era di tale portata.
In questi casi la presenza o meno di una zanzariera ha fatto davvero la differenza, tanto più che i repellenti portati da casa sembravano attirarle ancor di più

...
1 commento:
Bel viaggio, belle foto, bei commenti.
Ho trovato il vostro blog perché sto pensando a un raid Roma-Helsinki, via Repubbliche Baltiche, per la prossima primavera-estate. Non così a nord come voi dunque, ma sempre abbastanza da doversi documentare (o sognare?) un (bel) po' prima di partire....
Ho un VFR, non sono alla prima esperienza di raid lungo, ma come sempre la preparazione è il 95% del successo.
Complimenti.
Niccolò
Posta un commento